Scultore italiano. Tra il 1434 e il 1438 fu assistente di Donatello
nell'esecuzione del pulpito esterno del duomo di Prato e nel 1440 lavorò
al candelabro del duomo di Pistoia. Nel 1445 fu incaricato con Michelozzo e Luca
della Robbia di preparare la porta di bronzo della Sacrestia delle Messe nel
duomo di Firenze e nel 1446 partecipò ai lavori per la cancellata della
cappella della Cintola, a Prato. A Urbino lavorò al portale di S.
Domenico (1449-54) e a Rimini alle cancellate per la cappella di San Sigismondo
nel Tempio Malatestiano (1452) (Capannole in Val d'Ambra, Arezzo 1406-1456
circa).